A rischio di sicurezza - Percorsi di prevenzione sociale

Il progetto nasce con le seguenti finalità:
- favorire azione di prevenzione sociale dei giovani minori a rischio di devianza e di illegalità
- offrire agli educatori strumenti e sostegno utili alla gestione di episodi di illegalità e di microcriminalità
- aumentare il senso di sicurezza all’interno del centro e all’esterno nella comunità sociale in cui il centro è inserito
- offrire spazi e professionalità specifiche in risposta a casi complessi di devianza.
- laboratori di educazione alla legalità rivolti ai giovani allievi, alle loro famiglie, ai formatori
- interventi di aggiornamento e di supervisione rivolti ai responsabili delle attività formative dei centri
- ricerca-azione sul campo condotta durante i laboratori, attraverso forme di partecipazione attiva dei giovani, sulla microcriminalità diffusa, sui canali di attivazione
- attivazione di interventi di ascolto, consulenza e intervento verso le famiglie e verso i giovani, in particolare coinvolti in episodi di illegalità (come autori e come vittime)
- sviluppo e produzione materiale di comunicazione
- un forum finale
Giovani a rischio frequentanti i centri di formazione professionale
Coordinatore del progetto, in collaborazione con Studio Co.Me, Ufficio servizi sociali per i minori del sistema della giustizia minorile (USSM).