PETRARCA

Sperimentare e mettere a sistema una rete diffusa nelle province a regia regionale capace di offrire:
- a stranieri regolarmente soggiornanti un servizio di informazione, orientamento e inserimento nei percorsi di apprendimento della lingua e della cultura italiana;
- agli operatori pubblici e privati del settore, un sistema di riferimento chiaro e coordinato all’interno del quale sviluppare percorsi di orientamento, accompagnamento e formazione che rispondano sempre di più alle specifiche esigenze delle persone e dei territori.
- il rafforzamento di un sistema di rete locale su ciascun territorio provinciale che metta in relazione tutti i soggetti che si occupano di formazione linguistica/orientamento per Stranieri
- la costituzione di un Tavolo di coordinamento regionale permanente (Tavolo C.R.P.)
- il censimento periodico dell' OFFERTA FORMATIVA
- analisi bisogni formativi
- la formazione operatori che erogano formazione linguistica individuati dalla rete locale
- la progettazione/erogazione percorsi di formazione linguistica, civica e orientamento al lavoro
- la valutazione qualità e efficacia dei percorsi formativi realizzati, sostenibilità del modello organizzativo.