
Casa di Carità alla Giornata di Lavoro "Recidiva Zero"
Il 20 marzo 2025, Casa di Carità Arti e Mestieri ha partecipato con impegno alla Giornata di Lavoro "Recidiva Zero", un evento organizzato dal CNEL (Consiglio Nazionale Economia e Lavoro), che ha rappresentato un’importante occasione di confronto e riflessione sul reinserimento socio-lavorativo delle persone detenute.
Durante la giornata, si è discusso di strategie concrete e percorsi operativi per favorire l'inclusione economica, sociale e lavorativa delle persone private della libertà personale. Un tema di fondamentale importanza per Casa di Carità Arti e Mestieri, che da più di 50 anni lavora negli Istituti di Pena e si impegna a promuovere l'inclusione sociale attraverso la formazione e il lavoro.
L'evento, che ha visto la partecipazione di Istituzioni, rappresentanti del sistema penitenziario, Associazioni datoriali e del Terzo Settore, ha avuto come focus la sostenibilità dei percorsi lavorativi, la formazione professionale e la collaborazione tra Istituzioni e mondo produttivo. In particolare, sono stati approfonditi temi legati alla piattaforma SIISL, che offre a tutti, compresi i detenuti, strumenti concreti per l'inserimento lavorativo e la formazione continua.
Casa di Carità Arti e Mestieri è fiera di essere stata parte di questo dibattito, portando il proprio contributo, durante le sessioni tematiche di lavoro, per il rafforzamento delle politiche di inclusione e il futuro dei percorsi di reinserimento lavorativo per le persone detenute.
Siamo convinti che iniziative come “Recidiva Zero” rappresentino una straordinaria opportunità per costruire una società più inclusiva, dove ogni individuo, indipendentemente dal proprio passato, possa ritrovare valore e dignità attraverso il lavoro, portando il proprio contributo alla società.