Immagine


Operatore per la lavorazione delle carni
270 ore
STAGE81 ore
Gratuito
A CHI È RIVOLTO
DESTINATARI
Giovani maggiori di 18 anni e adulti
TITOLO DI STUDIO
Licenza media
Residenti o domiciliati nella Regione Autonoma della Sardegna; essere disoccupati e aver reso ai Centri per l'impiego la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (DID)
DETTAGLI
Il corso è finalizzato alla certificazione di tutte le competenze relative al profilo professionale dell'Operatore per la lavorazione delle carni, n. 19 del RRPQ della Regione Sardegna. Nello specifico: Trattamento dei residui e sottoprodotti di lavorazione, n. 9999624/1239; Sezionatura delle carni e realizzazione di tagli e semilavorati carnei, n.10062/390; Macellazione e prima lavorazione della carne, n. 20091/405.
Esegue la macellazione e prima lavorazione della carne per renderne possibile la vendita al pubblico o le successive lavorazioni. Opera all'interno del sistema di HACPP attivato in azienda e nel rispetto delle regole di salvaguardia ambientale
Esegue la macellazione e prima lavorazione della carne per renderne possibile la vendita al pubblico o le successive lavorazioni. Opera all'interno del sistema di HACPP attivato in azienda e nel rispetto delle regole di salvaguardia ambientale
AREE FORMATIVE
Trattamento dei residui e sottoprodotti di lavorazione, Sezionatura delle carni e realizzazione di tagli e semilavorati carnei, Sezionatura delle carni e realizzazione di tagli e semilavorati carnei
competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria
CERTIFICAZIONE FINALE
Qualifica professionale
E DOPO?
Svolge un'attività di tipo esecutivo, in una azienda alimentare industriale o artigianale, dipende normalmente da un Capo reparto o da un Capo linea. Generalmente ha un rapporto di lavoro come dipendente, ma può anche essere titolare di un laboratorio in proprio.
Immagine

PUOI TROVARE QUESTO CORSO NELLE SEDI DI:
Seleziona la sede per chiedere informazioni e preiscriverti